.: MEDICINA ESTETICA
  botulino
  acido jaluronico
  collagene
     
  .: CHIRURGIA ESTETICA
  .: CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA
 
 
 
 
.: Botulino e rughe di espressione

   Il trattamento con il botulino viene eseguito in regime ambulatoriale e non è necessaria alcuna anestesia. Se il paziente lo richiede può essere posizionata sull’area da trattare un anestetico in crema ad uso topico.
   
   Si tratta di una tossina già impiegata in medicina da numerosi anni per ottenere un rilassamento di muscoli che creano disagio perché contratti (spastici).

   La quantità adoperata è così esigua che non è in grado di determinare un effetto tossico sull’uomo.
Inoltre l’iniezione avviene in spazi circoscritti e quindi non avviene una diffusione all’intero organismo.
 
   Il suo effetto è totalmente reversibile. E’ quindi necessario ripetere il trattamento dopo circa 4-6 mesi.

   La tossina botulinica viene impiegata per correggere le rughe di espressione, cioè quelle create dalla contrazione dei muscoli mimici della faccia, della metà superiore del volto. Non agisce sulle rughe prodotte dalla formazione di solchi dermici, per ridotta produzione di collagene, e su quelle correlate alla discesa dei tessuti per effetto della gravità. Su questo tipo di ruga è invece indicato l’uso di filler biologici o della lipostruttura.

   Mediante l’iniezione della tossina botulinica si può ottenere un effetto sulla singola zona ma il miglior risultato lo si ottiene trattando le diverse zone in funzione di un effetto combinato.


RUGHE DEL PENSATORE

  Sono quelle rughe localizzate al di sopra della radice del naso tra le due sopracciglia. Danno alla persona un’aria preoccupata e pensierosa. Sono sufficienti poche iniezioni per determinare la paralisi del muscolo corrugatore e rendere il viso rilassato e sereno.



RUGHE ORIZZONTALI DELLA FRONTE

  Queste rughe invece determinano l’effetto di un volto ansioso, quasi spaventato o angosciato. La paralisi del muscolo frontale permette un loro spianamento e ancora una volta il ritorno di un aspetto rilassato.



ZAMPE DI GALLINA

  Ai lati degli occhi le rughe dette comunemente zampe di gallina sono responsabili invece di una espressione affaticata e contribuisce indubbiamente ad aumentare l’età dimostrata. Poche iniezione in quella zona permettono il rilassamento del muscolo orbicolare responsabile della loro comparsa.



L'EFFETTO COMBINATO

  È spesso indispensabile agire su tutte e tre le zone per correggere le rughe in tutta la metà superiore del volto e per conferire al volto un aspetto più sereno e più giovanile.
Inoltre, se è richiesto un lieve innalzamento della coda del sopracciglio, per esempio se è presente un sopracciglio un po’ cadente che determina un espressione stanca e poco partecipe alla realtà circostante oppure se vi è il desiderio di avere il sopracciglio più espressivo, la tossina botulinica permette di rilassare la porzione centrale del muscolo frontale il quale per risposta compensatoria sarà più attivo lateralmente.
  La trazione compiuta dal muscolo frontale sui tessuti è, inoltre, responsabile della maggiore distensione delle rughe attorno agli occhi, per una sorta di effetto lifting.

Subito dopo il trattamento è necessario attendere all’incirca 20 minuti prima di tornare alle normali attività quotidiane.
  Solitamente non sono presenti particolari segni che possano far pensare al trattamento eseguito. Eventualmente può essere presente un po’ di arrossamento e di gonfiore nella sede di iniezione. Può comparire un temporaneo senso di pesantezza alla testa proprio in regione frontale.

 



   Fanno parte della medicina estetica i seguenti interventi
 
.: Dott. Adriano Di Matteo :.             email: email: info@adrianodimatteo.it