|
.:
Acido Jaluronico |
L’
Acido Jaluronico è
un saccaride complesso, presente nel tessuto
connetivo, molto importante per la capacità
di richiamare molecole d’acqua e quindi
di mantenere idratati i tessuti.
L’effetto volume creato
dall’acido ialuronico e dalle molecole
d’acqua, che esso richiama, spiana
gli antiestetici solchi e le rughe profonde
ed inoltre permette di rendere più
pronunciate ed evidenti regioni del volto
conferendo loro una maggiore capacità
attrattiva (labbra,
zigomi, mento).
Ha una durata di circa
6 mesi dopo di che si ha un recupero totale
delle condizioni iniziali. Dopo il trattamento
si può riprendere le comuni attività
quotidiane. Può permanere per qualche
giorno un lieve arrossamento locale ed edema.
|
CORREZIONE DEL SOLCO NASO-LABIALE
La presenza del solco naso-genieno
non deve essere considerata a priori un
difetto. Essa è correlata a precise
dinamiche tra i tessuti della regione centrale
della faccia.
Quando questo solco, con il passare
degli anni, diventa troppo profondo, appesantisce
il centro del viso creando una linea di
divisione marcata tra la regione delle labbra
a quella delle guance. La sua
correzione può essere ottenuta mediante
l’iniezione nel derma profondo di
Acido Jaluronico.
Il trattamento può essere
eseguito in regime ambulatoriale e necessita
di una semplice anestesia tronculare.
|
 |
AUMENTO DEL VOLUME DELLE LABBRA
Con anestesia tronculare si
può procedere a dare volume anche
alle labbra. È un procedimento che
richiede una prestazione ambulatoriale e
non va minimamente ad interferire con gli
impegni sociali e lavorativi.
È comunque sempre possibile
la comparsa di un lieve edema ed un lieve
arrossamento.
|
 |
AUMENTO DEL VOLUME DEGLI ZIGOMI
Eseguito in regime ambulatoriale
e in anestesia tronculare permette di rendere
più prominenti gli zigomi conferendo
al viso un aspetto più curato, giovanile
e determinato.
Da sempre gli zigomi alti sono considerati
un parametro di bellezza
inequivocabile.
|
 |
MENTOPLASTICA
Eseguito
in regime ambulatoriale e in anestesia tronculare
permette di rendere più prominente
un mento sfuggente e poco pronunciato senza
eseguire nessuna incisione ma con la semplice
iniezione di acido jaluronico. L’effetto
è sempre reversibile.
|
 |
L’acido Jaluronico
è una molecola che viene gradualmente
riassorbita.
La sua plasticità,
plasmabilità e sicurezza in termini
infettivologici, allergologici e di riassorbimento
ne fanno una molecola di universale applicazione.
Per chi richiede un trattamento
definitivo l’alternativa più
all’acido jaluronico è la lipostruttura.
Ovvero l’iniezione del proprio grasso
prelevato in sedi dove è presente
in eccesso.
La sua purificazione mediante
centrifugazione permette la selezione solo
di cellule in grado di sopravvivere. La
lipostruttura rappresenta la valida alternativa
ai filler sintetici i quali sono ancora
oggi causa di problemi in alcuni pazienti
a seguito della comparsa di granulomi e
di possibili infezioni.
Il materiale
autologo naturale presenta sempre un aspetto
di maggior sicurezza rispetto a tutti i
materiali sintetici oggi in commercio.
Per rughe
molto fini e numerose, come quelle attorno
alle labbra superiori è, invece preferibile,
l’iniezione di collagene,
che, meno denso dell’acido jaluronico,
permette il più facile riempimento
di solchi dermici molto sottili. Il collagene
inoltre può essere impiegato in alternativa
all’acido jaluronico per i solchi
nasogenieni, per le labbra, per gli zigomi
e per il mento |
|
|
Fanno
parte della medicina
estetica i seguenti interventi |
|
|
|
|